10 Principi d’Investimento di Jonathan Clements

Proportion
Categories: News
Tags:

Loading

I 10 Principi d’Investimento di Jonathan Clements, condivisi nel Podcast di Charlie Bilello

Vediamo insieme di seguito i 10 Principi d’Investimento di Jonathan Clements, condivisi nel corso di una puntata del Podcast “Signal or Noise” di Charlie Bilello:

https://www.youtube.com/watch?v=hp0asnD_ZeM

Puntare sulla crescita economica, dei profitti delle aziende, sulla resilienza del sistema, in grado di affrontare e superare ogni tipo di shock e continuare ugualmente a prosperare, è più profittevole che restare fermi pensando che il mondo fallisca.

Comprare sul ribasso delle Borse richiede coraggio, ma tendenzialmente premia con maggiori rendimenti prospettici. Chi avesse accumulato ad esempio nel corso degli storni passati dell’indice S&P500, avrebbe generato profitti molto interessanti.

La sicurezza ha un costo.

C’è un rischio nel non assumersi rischio nel lungo termine, dettato dai rendimenti mancati.

E’ rischioso avere azioni per obiettivi a breve termine.

E’ rischioso non avere azioni per obiettivi di medio-lungo termine.

Il nostro peggior nemico non sono i mercati ma noi stessi.

Gestire l’emotività è fondamentale quando investiamo, sia per evitare attacchi di panico nel momento di crollo delle Borse, che episodi di euforia nel momento in cui la dinamica speculativa ha la meglio durante le salite.

Diversificare.

L’investimento è la gestione dei rischi, non dei rendimenti. La diversificazione è lo strumento migliore che abbiamo a disposizione per gestire l’incertezza.

Il passato non è sinonimo del futuro.

I back-test sono utili e interessanti, ma il futuro è tutto da scrivere.

Semplifichiamo.

La complessità non è un’alleata del buon investitore.

Diamoci delle priorità.

Una di queste certamente non è guardare il portafoglio compulsivamente ogni giorno. Il mercato farà il suo lavoro, se gli diamo tempo e modo.

Siamo grati. E umili.

Condividi su:

Post simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *