Corona Virus e Investimenti

Proportion
Categories: News
Tags:

 1,073 total views,  2 views today

Investimenti in tempi di Corona Virus. Ecco una guida utile

Lo scoppio della pandemia dettata dal Corona Virus ha certamente avuto un forte impatto sui mercati finanziari, e, di riflesso, sugli investimenti dei risparmiatori, aggrediti dall’arrivo dell’ “Orso”.

Vediamo di seguito, difatti, l’andamento dei principali indici azionari mondiali, dal 31/12/2019 al 19/03/2020:

https://howmuch.net/articles/index-drops-amid-covid19-outbreak
https://howmuch.net/articles/index-drops-amid-covid19-outbreak
https://howmuch.net/articles/index-drops-amid-covid19-outbreak

Come comportarci quindi, alla luce di questa forte correzione?

Ecco di seguito alcuni spunti utili, a supporto:

  • Discesa dei prezzi si traduce in maggiori ritorni futuri

E’ proprio in questo momento che si stanno gettando le basi e e si sta preparando il terreno per le future performance. Più forte è la discesa, più valore avremo nella salita, se sapremo coglierla.

Vediamo infatti nella tabella di seguito i rendimenti generati dall’indice azionario americano S&P500 in seguito alle correzioni subite (evidenziate nella colonna a sinistra):

https://fourpillarfreedom.com/stock-market-coronavirus/

Maggiore è il drawdown, maggiori sono i successivi rimbalzi.

  • Non avete perso nulla, stay hungry stay invested

Mantenete la rotta verso il vostro obiettivo. Se non volete comprare ora, va bene, ma non vendete. Vendere significa trasformare un’oscillazione temporanea in perdita permanente (Game over quindi). Keep calm & stay invested.

  • Rischio specifico? No grazie

Investire in singoli titoli era rischioso prima, lo è ancora oggi, e continuerà ad esserlo anche domani. La regola è sempre: diversificare, diversificare, e diversificare. Il rischio specifico espone a drawdown che possono essere particolarmente rilevanti. Ecco un esempio:

E altri ancora:

Il titolo Boeing è sceso di circa il 70% in questo 2020.

United Airlines è scesa di quasi il 76%.

MGM è in calo del 77%.

Senza contare che c’è chi, dopo un mercato orso, finisce così la sua corsa:

https://fourpillarfreedom.com/stock-market-coronavirus/

Non tutti i titoli quindi riescono a recuperare e ammortizzare quindi le perdite subite; siamo sicuri di voler correre questo rischio?

Diversificare significa appunto distribuire l’investimento sul mercato globale, ovvero sull’economia mondiale, che, come l’araba fenice, risorge sempre.

Questa volta sarà diversa dalle altre? No, facilmente sarà esattamente come le altre.

Quindi, restate fedeli ai vostri obiettivi e al vostro piano d’investimento. Quando il treno economico riprenderà la sua corsa, sarete contenti di averlo fatto.

Nel 1918 il mondo fu colpito dall’influenza spagnola; economia, e mercati, ovviamente, ne soffrirono, nel breve termine, salvo poi ripartire e continuare a generare valore:

https://mitsloan.mit.edu/ideas-made-to-matter/to-navigate-current-markets-look-back-to-2008-and-1918

A riguardo, si consiglia la lettura:

Ultimo aggiornamento: 07/05/2021

Condividi su:

Post simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *