Come trovare il giusto consulente finanziario

Proportion
Categories: Finanza, News
Tags:

 1,321 total views,  1 views today

L’importanza del ruolo del consulente finanziario. Quello giusto però. Articolo di Tommaso Rabuffi

E’ importante per un investitore trovare il giusto consulente finanziario.

Siamo un Paese di grandi risparmiatori ma di piccoli investitori. Come mai?

Siamo sommersi di ricerche dove vengono evidenziati i dati delle centinaia di miliardi di euro depositati sui conti correnti ma anno dopo anno questi dati tendono ad aumentare. Chiediamoci come mai questo continui a succedere nonostante una perdita costante in termini di potere di acquisto.

Ritengo che sia soprattutto una questione di mancanza quasi totale di offerta di consulenti finanziari adeguati e professionali dove si possa anteporre il fine ultimo di gestire i Patrimoni delle famiglie in modo efficiente ed economico privilegiando invece gli interessi personali e delle banche per le quali si lavora.

Personalmente essendo un vecchio bancario dal lontano 1991 ho visto di tutto partendo dai fallimenti Argentina, Cirio, Parmalat fino ad arrivare ai giorni nostri con i recenti avvenimenti che hanno coinvolto Etruria, Banca Marche, Carige, Popolare di Bari etc. Ho toccato con mano i disastri che i nostri comportamenti possono portare ai risultati finali delle gestioni dei Patrimoni. Ho verificato di persona cosa significa non effettuare una corretta pianificazione analizzando male e poco le reali esigenze dei clienti che molte volte loro stessi non sanno riconoscere.

Per tutti questi motivi ed altri sui quali non mi dilungo e conscio del fatto che prima o poi anche qui in Italia incomincerà a grandinare, ho ritenuto di svolgere questa professione cercando di mettere a disposizione della clientela tutti quei segreti che possono far svoltare dall’insuccesso e dalla mancanza di risultati ad uno scenario dove invece ci si può avvicinare molto al risultato sperato.

Pochi principi validi che se adottati e condivisi con i nostri clienti porteranno a loro quel valore aggiunto che è quello che il Consulente Intelligente deve portare e cercare di trasferire al cliente di fronte a sé. Questo è il nostro ruolo.

Per questo motivo credo ci sia un mare di persone, di gruppi familiari che abbiano bisogno di assistenza sotto questo punto di vista dato che ignorano come effettivamente sono gestiti i propri soldi. L’importante è che sia una assistenza che si svincoli totalmente dalle logiche economiche e di budget odierne e che faccia sì che il cliente percepisca realmente un cambio di guida nella persona che gli amministra il suo Patrimonio.

Molte sono le storie di successo a livello globale. Noi dobbiamo fare in modo che questo nostro Paese acquisisca quella conoscenza e quella educazione finanziaria che lo portino fuori dalla palude nella quale si trova oggi. Le vecchie sicurezze in termini di tassi di interessi, di crescita immobiliare, di im-possibilità di fallimento della propria banca abbiamo potuto constatare tutti a cosa hanno portato. In termini di rendimento facciamo in modo che il cliente non si trovi sempre a ricevere una miseria rispetto a quello che il mercato mette a disposizione.

In ultimo ma non ultimo facciamo in modo di insegnare a proteggere bene il patrimonio e l’eventuale passaggio alle generazioni future. Quello che però dovrebbe interessare maggiormente dovrebbe essere, scusate la ripetizione, l’educazione finanziaria delle nuove generazioni perché loro sono e saranno la base di una nuova Italia.

Per sviluppare questo progetto credo che una sorta di franchising trasversale tra consulenti che sposino tout court questa filosofia sia la base fondamentale da cui partire. In questo modo quando grandinerà noi saremo pronti. Ma in primis starò/staremo meglio dal punto di vista della nostra coscienza personale e questo ritengo sia troppo importante.

Consulente Finanziario Tommaso Rabuffi

Condividi su:

Post simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *