Meglio investire Buy & Hold o fare Market Timing?

Proportion
Categories: News, Suggeriti
Tags:

Loading

Meglio investire seguendo un approccio Buy & Hold (compra e tieni) o fare market timing?

E’ meglio, per la redditività del nostro portafoglio, investire seguendo un approccio classico Buy & Hold (‘Compra e tieni’), o fare market timing, inseguendo i “giusti” prezzi e strumenti?

Interessante, a tal proposito, l’articolo condiviso da Bloomberg:

https://www.bloomberg.com/news/articles/2021-04-24/sell-signals-all-but-useless-in-unchartable-2021-stock-market

“Se siete usciti (dal mercato) a causa delle Bande di Bollinger, o siete fuggiti seguendo la forza relativa o prendendo la direzione disegnata dagli indicatori di mercato, nel corso del 2021, ne avete pagato il prezzo.

Infatti, in relazione all’indice S&P 500, 15 dei 22 indicatori basati su grafici tracciati da Bloomberg hanno effettivamente portato ad una sottoperformance, come mostrano i dati da back-test, facendo peggio quindi rispetto ad una semplice strategia buy-and-hold, che è aumentata dell’11%”.

Chi vuole cercare di indovinare qual’è il momento giusto per uscire dal mercato, puo’ anche andare a Las Vegas“, ha affermato Mark Stoeckle, amministratore delegato di Adams Funds. “Il rischio è lo stesso“.

Certo, il Bull Market che stiamo vivendo non ha reso la vita facile ai “tecnicisti”, d’altronde scommettere sui momenti corretti di uscita ed entrata sul mercato è un mestiere assai complicato, e spesso, come abbiamo visto, controproducente.

La conferma ci arriva da una ricerca pubblicata da 2 economisti comportamentali, Terrance Odean e Brad Barber, che evidenzia come più gli investitori operano sui propri conti, sulla convinzione di poter operare un corretto market timing, peggiori sono i risultati.

https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=219228

Ed ecco la controprova. Più gli investitori mettono mano al portafoglio, in una logica di market timing, o inseguendo il breve termine, peggiori diventano i risultati, rispetto a quanto il mercato ha da offrire:

https://twitter.com/ValueStockGeek/status/1432015490852040712/photo/1

Per quanto poi adottare una logica “Buy & Hold” possa sembrare semplicistico, in realtà non lo è affatto.

Non fare nulla è un lavoro duro” – Oscar Wilde.

Orientare la nostra azione all’inazione è quindi quanto di più difficile. Eppure, evitare di rincorrere il breve termine, alla ricerca del prezzo “giusto”, condividendo una pianificazione invece di più lungo periodo, mantenuta con calma e pazienza, resta la strada più efficiente.

https://www.researchgate.net/figure/Range-of-Annual-Return-Rates-on-Common-Stocks-for-Various-Time-Periods-1950-2013_fig4_350130485

In the long run it doesn’t matter much whether your timing is great or lousy. What matters is that you stay invested.” -Louis Rukeyser

Ultimo aggiornamento: 03/09/2021

Condividi su:

Post simili