1,664 total views, 1 views today
I mercati finanziari presentano una ciclicità ricorrente, fatta di salite e discese. Quali considerazioni trarne per i nostri investimenti?
I mercati finanziari, osservati nel loro percorso storico, tendono a seguire un andamento ciclico, alternando fasi di salita a fasi di discesa, a seconda della fase economica in corso (e delle distorsioni nei prezzi derivanti dalla gestione emotiva/comportamentale degli investitori).

Citando una frase di Sir John Templeton, “I mercati rialzisti nascono nel pessimismo, crescono nello scetticismo, maturano nell’ottimismo e muoiono nell’euforia”.
Quindi, quello che cresce, prima o poi cade, e quello che cade, prima o poi si rialza.
Osserviamo ad esempio le ultime 5 fasi più importanti di mercato rialzista (in riferimento alla Borsa Americana):

Ogni ciclo quindi è diverso dall’altro, se non per due punti in comune:
- L’inizio, ovvero la ripartenza dalle ceneri del ciclo precedente
- La fine, ovvero la sua naturale conclusione, sulle cui basi verranno poste le fondamenta del nuovo ciclo


L’unica cosa che non sappiamo è il timing preciso di queste fasi, ovvero quando un ciclo ha inizio e quando finisce. Sappiamo che la ruota gira, ma non quando si ferma e quando poi riparte, altrimenti saremmo tutti milionari.
E’ proprio per questo che quando investiamo i nostri soldi è importante ragionare in chiave anti-previsionale e adottare un protocollo che non dipenda da variabili incerte (come il timing sui prezzi e sul futuro andamento del mercato) quanto piuttosto da logiche più strutturate e funzionali, come ad esempio la diversificazione fra asset, o la stessa diversificazione temporale (effettuata tramite strategie ad accumulo, come i PAC), così da poter navigare su più cicli di mercato in modo efficiente e profittevole.
Il tutto considerando sempre un aspetto molto importante. Il mondo crea e produce valore nel corso del tempo, motivo per cui le fasi di crescita e di espansione tendono a durare mediamente di più di quelle recessive:

A riguardo, si consiglia la lettura dei seguenti articolo:
Ultimo aggiornamento: 18/09/2021