1,454 total views, 1 views today
Per gli investitori è importante scegliere la giusta asset allocation per il proprio portafoglio
Come scegliere la giusta asset allocation di portafoglio?
Citiamo Harry Markowitz, premio Nobel e padre della moderna teoria di portafoglio: “La diversificazione è l’unico pasto gratis“. Allocare i nostri soldi in diversi investimenti diminuisce il rischio e ottimizza i rendimenti attesi del nostro investimento.
E’ importante, quindi, non mettere tutte le uova nello stesso paniere.

Allocare correttamente il nostro piano finanziario è quindi la decisione più importante del nostro percorso d’investimento.
“Chiunque può diventare ricco, l’asset allocation è il modo di restarlo” Tony Robbins.
Sì, ma cosa significa asset allocation?
Semplicemente, vuol dire ripartire i nostri soldi in più asset class, come azioni, obbligazioni, o materie prime, seguendo pesi e contrappesi definiti dai nostri obiettivi, propensione al rischio, e orizzonte temporale d’investimento.
E’ quindi la base della diversificazione.
Perchè è importante diversificare?
Perchè, come recita Ray Dalio, “Ciò che sale, prima o poi scenderà!”.
Ecco quindi che diventa fondamentale costruire un equilibrio di portafoglio, tramite l’inserimento di strumenti che si rapportino diversamente fra loro (ovvero, con un diverso beta di mercato). Il giusto mix ci porterà al giusto risultato.
Ecco un esempio, che ci arriva direttamente da Vanguard.
Vediamo di seguito 3 diverse combinazioni di portafoglio, con relativo storico in termini di rischio/rendimento:
100% Obbligazionario

50% azionario 50% obbligazionario

100% azionario

Qual’è quindi l’asset allocation più adatta a noi?
La risposta ci arriva dalle seguenti domande:
° Qual’è la nostra tolleranza al rischio?
° Qual’è il nostro orizzonte temporale d’investimento?
° Qual’è il nostro obiettivo d’investimento?
Di fatto, non esiste quindi un portafoglio perfetto per tutti, il nostro “giusto” mix dipende da che tipo di investitore siamo. Ad esempio, riprendendo il drawdown del 2020 scatenato dalla vicenda CoronaVirus, quanto rischio siamo disposti a correre, fra le seguenti combinazioni?

E, visto che rischio e rendimento sono 2 facce della stessa medaglia, ecco i successivi ritorni dai minimi generati dalle combinazioni di portafoglio di cui sopra:

A riguardo, si consiglia la lettura anche di:
Postilla doverosa. Le obbligazioni oggi non sono più quelle che siamo abituati a conoscere: